Studio Rieti
CFP (Carbon Foot Print) di prodotto - processo
Studio di commercialisti

La CFP (Carbon Foot Print) è uno dei primi passi per svolgere un'analisi di sostenibilità ambientale e redigere un bilancio di sostenibilità. Ha delle implicazioni molto vaste ed è molto interessante poiché spesso offre l'opportunità di poter definire nuove linee di prodotti, aiutare il marketing a promuovere in modo originale e pervasivo i prodotti o trovare nuovi mercati e nuovi business. Essa rappresenta la misura totale delle emissioni dei gas serra (GHG) espressa in tonnellate equivalenti di CO2.
Nel calcolo è necessario considerare, con opportuni pesi, il ciclo di vita (from craddle to grave) del prodotto - processo in esame ed è uno degli indicatori più utilizzati per valutare l'impatto ambientale in termini di riscaldamento globale.